IMPARA A CUCIRE LE TUE BLUSE & CAMICIE
In questo corso, imparerai come sfruttare al meglio i tuoi cartamodelli, attraverso lezioni di modellistica e confezione sartoriale. Scorri verso il basso, per leggerne i dettagli.
Info di servizio
Ulteriori info di servizio
Sconto del 20% cartamodello blusa Jolanda di Atelier vicolo n.6
Cosa ti serve per iniziare questo corso
Perchè Jolanda, e consigli utili se si vuole utilizzare un cartamodello commerciale
Consigli su come preparare una tela di prova
Prima prova in tela della blusa Jolanda di mia mamma
Modifiche al cartamodello di mia mamma, dopo la prima prova
Vi mostro due abiti creati per questo corso, indossati da mia mamma
Come prendere le misure
Prepariamo Jolanda per le lezioni di modellistica
Lezione di modellistica della manica a ruota
Lezione di modellistica della manica svasata/campana
Lezione di modellistica della manica a tulipano
Lezione di modellistica manica a sbuffo
Lezione di modellistica del polsino liscio/dritto
Lezione di modellistica per creare un carré sul dietro
Lezione di modellistica per creare un carré con pieghe sul dietro
Lezione di modellistica per creare un carré con arricciatura sul dietro
Lezione di modellistica per realizzare un collo tondo con paramontura intera
Lezione di modellistica per creare un collo a scialle su una scollatura tonda
Lezione di modellistica per creare una scollatura tonda e/o a "V"
Lezione di modellistica per creare un abbottonatura da camicia semplice + carrè + arricciatura - parte 1
Lezione di modellistica per creare un abbottonatura da camicia semplice + carrè + arricciatura - parte 2
Lezione di modellistica per creare un carré intero davanti e dietro
Lezione di modellistica per creare le tue paramonture
Lezione di modellistica per creare un taglio bretella
1- NO! Ai fili aggrovigliati quando si affranca
2- Cucitura di trattenimento
3- Cucitura di servizio
4- Cucitura di appiattimento
5- Orli giro e rigiro
6- Coulisse creata con un profilo in sbieco
7- Coulisse creata con margine rifinito con taglia e cuci
8- La filza
9- Shirring
10- Baby hem o meglio orlo alto 2mm
Introduzione ai 5 modi più comuni per rifinire i margini dei capi- Punto zig zag
Punto Sopraggitto
Cucitura inglese
Piedino sbiecatore
Profilo in sbieco
Come marcare i tessuti per riportare su stoffa i segni e le tacche importanti- parte 1
Come marcare i tessuti per riportare su stoffa i segni e le tacche importanti e CUCIRE UNA RIPRESA- parte 2
Corpino rifinito con paramontura sul c.dietro e apertura - parte 1
Corpino rifinito con paramontura sul c.dietro e apertura - parte 2
Corpino rifinito con paramontura sul c.dietro e apertura - parte 3
Come cucire un profilo in sbieco su uno scollo davanti (primo metodo)
Come cucire le spalle di un corpino con due rifiniture scollo diverse tra di loro
Rifinire il giromanica di un corpino senza maniche con profilo in sbieco (secondo metodo)- parte 1
Rifinire il giromanica di un corpino senza maniche con profilo in sbieco (secondo metodo)- parte 2
Come cucire un corpino con scollo a "V" rifinito con paramontura intera- parte 1
Come cucire un corpino con scollo a "V" rifinito con paramontura intera- parte 2
Come rifinire apertura corpino centro dietro con goccia- parte 1
Come rifinire apertura corpino centro dietro con goccia- parte 2
Come rifinire la restante scollatura del corpino davanti con scollo a "V" e dietro con profilo in sbieco (terzo metodo)- parte 1
Come rifinire la restante scollatura del corpino davanti con scollo a "V" e dietro con profilo in sbieco (terzo metodo)- parte 2
Chiudere il centro dietro con HOOK AND EYES
Come cucire un corpino con piega a cannoncino e carré- parte 1
Come cucire un corpino con piega a cannoncino e carré- parte 2
Come cucire un corpino con abbottonatura e scollo tondo rifinito con paramontura- parte 1
Come cucire un corpino con abbottonatura e scollo tondo rifinito con paramontura- parte 2
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 5
Parte 6
Parte 7
Passaggi di confezione della manica a tulipano
Passaggi di confezione del polsino con spacco + asoline in tessuto (come la camicia turchese)- parte 1
Passaggi di confezione del polsino con spacco + asoline in tessuto (come la camicia turchese)- parte 2
Passaggi di confezione del polsino con spacco + asoline in tessuto (come la camicia turchese)- parte 3
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4
Parte 5
Libri utili da avere- parte 1
Libri utili da avere- parte 2
1. Come cucire una manica al capo, quindi la mia versione nei capi cuciti nei passaggi di confezione(metodo classico)
2. Spiegazione di come sono andata a creare e cucire i due abiti ricavati dalla blusa Jolanda
3. Consigli utili su tessuti, lavaggio e taglio
4. Punti a mano: sottopunto
5. Modellistica manica a mezza ruota
Avrai accesso illimitato al corso, disponibile 24 ore su 24. Potrai quindi guardare le lezioni in qualsiasi momento, senza limiti di tempo o orario. Potrai rivedere le lezioni tutte le volte che vorrai. Rimarrà disponibile finché la piattaforma del corso sarà attiva. Se per qualsiasi problema, anche non dipendente dalla mia volontà, il corso dovesse essere disattivato in futuro, sarai avvisato per tempo.
Thinkific, permette di visualizzare il corso da svariati device. Sia da computer/Mac che da smartphone/Tablet. • Da computer/Mac potrai accedere al video corso tramite le ultime due versioni dei seguenti browser: Chrome, Firefox, Safari, Microsoft Edge. ATTENZIONE Thinkific non supporta Internet Explorer. • Da tablet e Smartphone potrai accedere al video corso tramite i seguenti Browser: iOS Safari (dalla versione 11 in poi), Chrome, e Samsung Internet. In caso di problemi ti consiglio di aggiornare la versione di questi browser.
Per acquistare il corso basta cliccare su “ACQUISTA ORA”, e seguire la procedura sulla piattaforma. Se hai già un account, puoi accedere con le tue credenziali e poi acquistare il corso. In questo modo non dovrai inserire nuovamente i tuoi dati ed avrai tutti i corsi raggruppati in un unico account. Se invece è il primo corso che acquisti, basta seguire la procedura, inserendo tutti i dati richiesti. Ti verranno richiesti successivamente, da me il codice fiscale ed indirizzo completo per poter effettuare la fatturazione del corso.
No, mi spiace. Il corso non può essere rimborsato. Quindi, se hai dubbi prima di acquistare il corso, scrivimi pure al riguardo, cercherò di aiutarti nella tua decisione.
E-mail: [email protected] Risponderò il prima possibile.
A chiunque abbia già cucito almeno un capo, progetto creativo e/o quilt. Quindi, che abbia già fatto amicizia con il punto dritto della propria macchia, sappia cambiare filo, ago e piedino.
No, puoi imparare a confezionare i tuoi capi, semplicemente con la tua macchina da cucire, e ti mostrerò tutto passo passo nel corso
Per me è fortemente consigliato, il suo cartamodello, come base di partenza, perché è stato studiato da me nel dettaglio ed è inoltre lei che vedrai sempre in praticamente quasi ogni lezione. MA, se proprio non fa al caso tuo, puoi sempre utilizzare un cartamodello già in tuo possesso, che abbia almeno come requisito per il davanti, la ripresa seno e uno scollo tondo, mentre per il dietro con o senza ripresa spalla non cambia. MA, ripeto ti consiglio davvero Jolanda, a meno che tu non riesca a rientrare nel range di taglia 38-50.
Io, ho utilizzato la taglia più grande a disposizione, quindi la 50. Se può esservi utile, nella scelta, le mie misure sono le seguenti: - Circonferenza seno:104 cm -Circonferenza vita: 84 cm -Circonferenza fianchi: 115 cm -Altezza: 1,65 metri
sarta - modellista - insegnante