Lezioni Corso

  • 2

    CAPITOLO 2 : MATERIALI E STRUMENTI

    • EPISODIO 1: Materiali

    • EPISODIO 2: Tessuti

    • EPISODIO 3: Imbottitura

    • EPISODIO 4: Materiali parte 1

    • EPISODIO 4 : Materiali parte 2

    • EPISODIO 5: Lavaggio e stiro

  • 3

    CAPITOLO 3: TAGLIO TESSUTO E FORME

    • EPISODIO 1: Come cambiare lama al cutter e il modo corretto per utilizzarlo

    • EPISODIO 2: Taglio strisce

    • EPISODIO 3: Taglio quadrati

    • EPISODIO 4: Taglio triangoli

    • EPISODIO 5: Tagliare due triangoli da un quadrato

    • EPISODIO 6: Tagliare 4 triangoli da un quadrato

  • 4

    CAPITOLO 4: ALLA MACCHINA DA CUCIRE

    • EPISODIO 1: Preparazione macchina

    • EPISODIO 2: Prova cuciture e piedini parte 1

    • EPISODIO 3: Prova cuciture e piedini parte 2

    • EPISODIO 4: Chain piecing parte 1

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • EPISODIO 5 : Chain piecing parte 2

    • EPISODIO 6: Prova trapunto "sandwich"

    • EPISODIO7: Quilt effetto "eco"

    • PRECISAZIONE MARGINI DI CUCITURA 0,6 CM

  • 5

    CAPITOLO 5: 10 BLOCK IMPORTANTI

    • BLOCK 1: Quattro strisce per creare un block

    • BLOCK 2 : Nine Patch

    • BLOCK 3: Cornice

    • BLOCK 4: Half square triangle

    • BLOCK 5: Clessidra 4 Patch

    • BLOCK 6: Lattice

    • BLOCK 7: Flying Geese

    • BLOCK 8: Stella

    • BLOCK 9: Girandola

    • BLOCK 10: Curve

  • 6

    CAPITOLO 6: CREA LA TUA TRAPUNTA

    • EPISODIO 1/A : Calcolo consumi materiale A

    • EPISODIO 1/B: Calcolo consumi materiali 2

    • EPISODIO 2: Come fare il binding

    • EPISODIO 3: Come fare il binding parte 2

    • EPISODIO 4: Sashing

    • EPISODIO 5: Cuciamo parte 1

    • EPISODIO 6: Cuciamo parte 2

    • EPISODIO 7: Cuciamo parte 3

    • EPISODIO 8: Cuciamo parte 4

      ANTEPRIMA GRATUITA
    • EPISODIO 9: Cuciamo parte 5

    • EPISODIO 10: Cuciamo parte 6

    • EPISODIO 11: Cuciamo parte 7

    • EPISODIO 12: Cuciamo parte 8

    • EPISODIO 13: Cuciamo parte 9

    • EPISODIO 14: Cuciamo parte 10

  • 7

    CAPITOLO 7 : ALTRE TECNICHE

    • EPISODIO 1: Appliquè parte 1

    • EPISODIO 2: Appliquè parte 2

    • EPISODIO 3: English Paper Piecing parte 1

    • EPISODIO 4: English Paper Piecing parte 2

    • EPISODIO 5: Crazy Patchwork

    • EPISODIO 6: Quilt as you go parte 1

    • EPISODIO 7: Quilt as you go parte 2

    • EPISODIO 8: Quilt as you go parte 3

  • 8

    CAPITOLO 8: Risorse

    • REVIEW LIBRI QUILTING E CARTAMODELLO

    • TABELLA CONVERSIONE SISTEMA IMPERIALE

    • QUILTER DA SEGUIRE

    • GRAZIE E CONTATTI

In questo video corso, apprenderai la tecnica del Quilting e del Patchwork, e riuscirai a cucire la tua trapunta, personalizzandola nel modo che più preferisci.

Imparerai la tecnica dalle basi, quindi quali sono i materiali, come utilizzarli al meglio, come scegliere i tessuti, trattarli, stirarli e un capitolo intero solo dedicato al taglio. Ti spiegherò passo passo come creare i 10 block principali del patchwork, e poi il capitolo che più adoro quello della creazione della tua prima trapunta, anch’essa step by step, dove ti spiegherò come calcolare i consumi, e progettare il tuo quilt. Ti farò capire cos’è il sashing, il binding e come realizzarli e cucirli alla tua coperta. Ma non è finita qui, una delle chicche di questo video corso è il grande capitolo dedicato ad altre tecniche all’interno di questo bellissimo mondo, come il Quilt as you go, l’English paper piecing, il crazy patchwork e l’Appliqué. Per aiutarti ulteriormente nell’apprendimento ho aggiunto dei file pdf, da poter scaricare, dove rispondo a molte delle domande più frequenti che ricevo quotidianamente. Oltre al fatto che in molti video troverai delle slide “ripasso”, che ti aiuteranno per prendere appunti.

FAQ

  • A chi è rivolto?

    Se ti stai chiedendo se questo corso può fare al caso tuo, anche se è da poco che ti sei avvicinata al mondo del cucito, la risposta è sì! Non servono molti requisiti, devi solo saper utilizzare il punto dritto della tua macchina e grazie alle 51 video lezioni mirate per singolo argomento, riuscirai a realizzare il tuo primo QUILT PATCHWORK. Oltre che cosa non meno importante, alla fine di questo corso sarai diventata più precisa nelle cuciture e nella progettazione.

  • Come funziona il corso e per quanto tempo ho accesso alle lezioni?

    Avrai accesso illimitato al corso, disponibile 24 ore su 24. Potrai quindi guardare le lezioni in qualsiasi momento, senza limiti di tempo o orario. Potrai rivedere le lezioni tutte le volte che vorrai. Rimarrà disponibile finché la piattaforma del corso sarà attiva. Se per qualsiasi problema, anche non dipendente dalla mia volontà, il corso dovesse essere disattivato in futuro, sarai avvisato per tempo.

  • Di quali materiali ho bisogno?

    All’interno del corso ti spiegherò tutti i materiali ed attrezzature necessarie, se vuoi farti un’idea puoi guardare il video gratuito sul mio canale YouTube che puoi ricercare con il mio nome Jessica Gallo, dove parlo del kit base per il quilting e patchwork

  • Con quali device posso vederlo?

    Thinkific, permette di visualizzare il corso da svariati device. Sia da computer/Mac che da smartphone/Tablet. • Da computer/Mac potrai accedere al video corso tramite le ultime due versioni dei seguenti browser: Chrome, Firefox, Safari, Microsoft Edge. ATTENZIONE Thinkific non supporta Internet Explorer. • Da tablet e Smartphone potrai accedere al video corso tramite i seguenti Browser: iOS Safari (dalla versione 11 in poi), Chrome, e Samsung Internet. In caso di problemi ti consiglio di aggiornare la versione di questi browser.

  • Come faccio ad acquistare il corso?

    Per acquistare il corso basta cliccare su “ACQUISTA ORA”, e seguire la procedura sulla piattaforma. Se hai già un account, puoi accedere con le tue credenziali e poi acquistare il corso. In questo modo non dovrai inserire nuovamente i tuoi dati ed avrai tutti i corsi raggruppati in un unico account. Se invece è il primo corso che acquisti, basta seguire la procedura, inserendo tutti i dati richiesti. Ti verranno richiesti successivamente, da me il codice fiscale ed indirizzo completo per poter effettuare la fatturazione del corso.

  • Posso chiedere il rimborso?

    No, mi spiace. Il corso non può essere rimborsato.

Jessica Gallo

sarta - modellista - insegnante

Ciao! sono Jessica, sono una sarta che ha scelto di insegnare, mentre cerca di costruirsi il guardaroba anni'50 che ha sempre sognato. #slowsewing è un progetto che volevo realizzare da tempo, una piattaforma mia, dove inserire video corsi di cucito sartoriale e creativo. Vorrei raggiungere quelle persone, a cui piace fare ancora le cose in modo lento, senza fretta, perché se c'è una cosa che ho capito in 13 anni che cucio e da 6 che sono sarta professionista, è che correre è sbagliatissimo, specialmente mentre si sta imparando. Credo di avere quest'opinione in merito, proprio perché amo molto la moda haute couture, quella che fa sognare, fatta di tanti punti a mano, lenti e preziosi, per realizzare poi una meraviglia. Questo è il mio "perché". Se è simile al tuo "vorrei", allora sei nel posto giusto, perché attraverso i miei corsi cercherò di spiegarti tutto quello che so, passo dopo passo. #asumisuradiunsogno